Nel 1471 João de Santarém e Pêro Escobar riuscirono a doppiare il capo delle tre quote ed a stabilire basi per il commercio di oro nel villaggio di Sama. Per poter difendere l'enclave commerciale dai nativi si decise di costruire delle fortificazioni ma non potendosi spingere nell'entroterra per cercare i materiali da costruzione proprio per gl'attacchi dei nativi si decise di costruire la fortezza in Portogallo, smontarla, caricarla su navi e ricostruirla in loco.
Da Storia economica dell'Europa preindustriale di Carlo Cipolla.
Nessun commento:
Posta un commento